Il XV volume dei Quaderni Storici Esini è stato motivo per ricordare Fiorella Conti MATELICA – La presentazione del XV volume dei Quaderni Storici Esini, dedicato a vicende storiche del vino di Matelica e ad alcuni personaggi della storica di Cerreto d’Esi, è stata...
Tanti i presenti a questa insolita pubblicazione da collezione de Il Vallato: non solo storia Grande partecipazione di pubblico, con tanta gente anche dai centri limitrofi, per la presentazione nel pomeriggio di sabato 14 dicembre del libro “Il motore segreto di...
Il Comune di Matelica, nell’appennino umbro-marchigiano, è un interessante modello dello sviluppo economico e sociale in età medievale. Pur essendo di media grandezza, con una popolazione a lungo stabile tra i 5.000 ed i 7.000 abitanti, rimase tra il XIII ed il XVI...
MATELICA – Fare rete e collaborare per trovare insieme una strategia comune che facili la transizione nel territorio montano verso nuove forme occupazionali e di sviluppo economico. Questa in estrema sintesi è stata la proposta accettata dai partecipanti...
Nell’ambito delle proprie attività di valorizzazione del territorio e per l’alta formazione del personale specializzato nel settore della vendita e del marketing, la Fondazione Il Vallato ha deciso di finanziare tre borse di studio aderendo all’Executive Master in...
Ottima riuscita nella giornata di oggi (sabato 19 ottobre) dei due incontri sulla droga, promossi dall’Oratrock – Oratorio di Santa Maria Assunta di Matelica, rappresentati da Roberto Ubaldi e Rita Boarelli, in collaborazione con la nostra Fondazione. Il primo nella...