Ultime News
La nascita della stampa tra Marche e Umbria nel XV secolo
Tavola rotonda a Matelica sabato 11 ottobre, parlando anche del ruolo delle antiche cartiere A distanza di oltre cinque secoli e mezzo, in generale c’è ancora poca consapevolezza di quanto abbia rivoluzionato la società umana l’invenzione della stampa a caratteri...
Le Vibrazioni ospiti a Matelica per le feste di Sant’Adriano
Le Vibrazioni, celebre gruppo musicale italiano nato nel 1999, saranno gli ospiti dell’ormai consueto concerto gratuito, organizzato dalla Fondazione Il Vallato in piazza Enrico Mattei a Matelica in occasione delle festività per il patrono della città, Sant’Adriano di...
Modulo di iscrizione Metelis Bike Day – Edizione 2025
PROGRAMMA EVENTO DI COMUNITÁ DEL 28 GIUGNO
Link per iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfOmJhldwv9iUv3eZh_XdojGmRQlwOMUwQETtofr_b01xF9hA/viewform?usp=dialog
Matelica, dove nasce il verdicchio di “montagna”
Nota per il vino bianco, la città di Enrico Mattei vanta splendidi mosaici romani, un teatro del Piermarini e una raccolta d'arte d'eccellenza: il museo Piersanti Quando si parla di vini marchigiani, il primo nome che tutti fanno è quello del verdicchio, senza sapere...
I corsisti del master Touring Club: «Per valorizzare il Verdicchio serve unità»
MATELICA - Matelica possiede grandi potenzialità in termini turistici ed enologici, ma è fondamentale procedere ad unire le forze investite nella valorizzazione e nella promozione. E’ stato unanime il parere emerso sabato 15 febbraio scorso al momento della...