“Le Marche al Centro. Rapporto annuale Maggio 2025” è il titolo dell’analisi dell’economia marchigiana condotta dal prestigioso The European House – Ambrosetti, che martedì 8 luglio alle ore 17.30 lo presenterà a Matelica, nella sala conferenze della Fondazione Il Vallato in via Aristide Merloni, 17/B.
Relatori saranno il Dott. Lorenzo Tavassi, Senior Partner e Responsabile Area Scenari e Intelligence di TEHA Group, e il Dott. Pio Parma, Senior Consultant Area Scenari e Intelligence, TEHA Group. Mentre moderatore sarà il prof. Gabriele Morettini, docente dell’Università Politecnica delle Marche e già autore del recente studio sulla situazione socio-demografica del territorio di Matelica, per conto della Fondazione Il Vallato. Ad introdurre poi il dibattito saranno il consigliere regionale Renzo Marinelli, presidente della I^ Commissione consiliare permanente della Regione Marche, e Sauro Grimaldi, presidente di Confindustria Macerata.
Alla tavola rotonda che seguirà interverranno: Luigi Nazzareno Bartocci, sindaco di Esanatoglia, Pietro Marcolini, assessore al Bilancio e alla Progettualità del Comune di Fabriano, gli imprenditori Giovanni Ciccolini (Halley Informatica, Matelica) e Vittoria Nori Zuffellato (Zuffellato Technologies, Ferrara) e il marketing manager Gian Pietro Simonetti (Diasen srl, Sassoferrato). Nell’importante studio dedicato a capire meglio le strategie da adottare per il prossimo futuro vengono illustrati, tra l’altro, i punti di forza per il territorio da cui occorre partire per sostenere il rafforzamento delle Marche e del suo tessuto produttivo, gli elementi di attenzione, il contesto socio-economico delle Marche nello scenario nazionale di riferimento, posizionamento strategico delle Marche a confronto con le altre Regioni italiane con i risultati del Tableau de Bord 2025, indicazioni emerse dall’attività di ascolto degli stakeholder del territorio, visione del futuro per il territorio marchigiano e le competenze distintive su cui agire.