Baldassarri e il console Baravelli: «Terra ricca, serve cooperazione‭».

‭« Il nostro territorio possiede grandi risorse, ma occorre contribuire a far crescere la cooperazione nell’imprenditoria locale e affinare i mezzi che consentano alle imprese di vendere meglio i propri prodotti e servizi‭ ». Questo in sintesi è stato il pensiero espresso e condiviso dai protagonisti della tavola che ieri sera si è tenuta al teatro comunale e che ha dato il via a ‭« Metelis, luogo di delizie‭ », iniziativa promossa dalla Fondazione Il Vallato, presieduta da Antonio Roversi ed ideata dall’imprenditore Giovanni Ciccolini, presidente della Halley Informatica. Proprio Ciccolini ha spiegato le ragioni che hanno portato a far nascere la Fondazione « per cercare fini comuni, cooperare, tornare a sentire le nostre tradizioni. L’idea che abbiamo avuto è rivolta alle imprese ed è quella di muovere la cultura della vendita: i nostri imprenditori fanno ottimi prodotti, ma poi non si riescono a vendere. Noi domani mattina (oggi, ndr) inizieremo a presentare i corsi della scuola di marketing che terremo a Matelica e la business community che costituiremo ‭». Ospiti d’onore dell’incontro sono stati l’economista Mario Baldassari ed il console onorario della Norvegia e della Svezia. Gianni Baravelli. « Considero le Marche una grande rete – ha dichiarato Baldassari – dove esiste un’omogeneità culturale legata ai fiumi che le attraversano da ovest ad est, con un’unica eccezione che è la vallata al cui centro si trova Matelica e che ha fatto da ponte culturale nei secoli tra le varie realtà. Ben venga oggi la Fondazione Il Vallato condividendo le radici culturali del territorio: con la globalizzazione il metalmezzadro non esiste più ed oggi c’è una selezione della razza dove sopravvivono le eccellenze che la fondazione punta a far crescere‭ ». Lo stesso console Baravelli ha asserito come « la giornata di oggi è stata ricca di spunti, cono scendo un territorio ricchissimo che può attirare investimenti e turismo dalla Scandinavia, a cominciare dalla sua eccellente enogastronomia‭».