Incontro al Vallato su matematica della crittografia
Si è svolta a Matelica, presso la sede della fondazione “Il Vallato”, la conferenza su “Matematica della crittografia da Cesare ai quanti”, anteprima della XII Festa di Scienza e Filosofia che si terrà per la prima volta anche a Fabriano nei giorni 21 e 22 aprile. L’evento, organizzato dal Rotary Club di Fabriano e dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, ha avuto come relatore il prof. Daniele Bartoli, docente del Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Perugia, che ha incantato i presenti, parlando di un argomento estremamente complesso con un linguaggio semplice e chiaro. La conferenza ha avuto il merito di far comprendere ai presenti l’importanza della crittografia nella protezione dei nostri dati e della nostra privacy, soprattutto in un’epoca in cui le tecnologie digitali sono sempre più presenti nella nostra vita.
L’edizione fabrianese del 21 e 22 aprile di Festa di Scienza e Filosofia, organizzata dal Rotary Club di Fabriano in collaborazione con il Laboratorio delle Scienze Sperimentali di Foligno, è patrocinata da numerosi Enti, Fondazioni ed aziende tra cui: Regione Marche, Comune di Fabriano, Università di Ancona, Camerino, Macerata, Urbino, Usr Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, Fondazione Aristide Merloni, Fondazione il Vallato, Pia Università dei Cartai, Mar. Bree, Diatech.