Dopo aver portato a Matelica dal 13 al 15 febbraio il Cantiere di Destinazione dell’Executive master in Management dello sviluppo turistico territoriale, la collaborazione tra la Fondazione Il Vallato e la Fondazione Campus di Lucca, ha prima permesso a tre borsisti di Matelica, Esanatoglia e Cerreto d’Esi, di frequentare gratuitamente il master e di produrre delle tesine dedicate al nostro territorio ed al possibile sviluppo enoturistico, quindi ha consentito di far conoscere meglio Matelica ed il suo patrimonio storico-artistico ed enogastronomico, con un servizio nel numero di maggio di Touring. Temi centrali il Verdicchio di Matelica, ma anche i suoi luoghi simbolo come il Teatro Piermarini o Braccano, il “paese dei murales”, e un oggetto scientifico unico come il Globo di Matelica, rinvenuto nel 1985 e risalente al I-II secolo d.C. Una bella pubblicità per Matelica a livello nazionale su una rivista molto qualificata, come centro da visitare.