Un pubblico variegato ha preso parte sabato 16 novembre all’incontro, svoltosi nella sala conferenze della Fondazione Il Vallato, per l’interessante presentazione del libro “Il coraggio di vivere” (Europa Edizioni), scritto dalla professoressa Macellari Solazzi. A promuovere la serata è stata l’associazione Germina, presieduta da Patrizio Gagliardi, che è intervenuto insieme al prof. Luca Di Dio per parlare tra l’altro dei 21 anni di gemellaggio tra Matelica e la città argentina di Las Rosas. A portare il saluto dell’amministrazione comunale è stata l’assessore Barbara Cacciolari, che si è soffermata sulle caratteristiche che uniscono i marchigiani e le popolazioni argentine discese dall’emigrazione marchigiana ed italiana in quelle terre. Molto bello ed intenso il libro della Macellari Solazzi, di cui sono stati letti alcuni passi. Nell’insieme una testimonianza storica, una storia vera: quella di una donna, inconsapevole immagine di un secolo difficile. Tutto chiuso in una valigia di cartone, sospesi tra cielo e abisso. Tutto in nome di un solo desiderio: una vita migliore. Hanno affrontato difficoltà, sostenuto sacrifici, sfidato la paura dell’ignoto, la sorte avversa e il senso di insicurezza. Sono donne invisibili, disposte a coprire di coraggio la loro solitudine e a riempire le loro gerle con parole di speranza.