Valorizzare il passato, costruire il futuro
MISSION
Gli obiettivi della Fondazione sono la tutela e lo sviluppo di:

Tessuto economico ed imprenditoriale locale

Sistema educativo di istruzione e formazione professionale

Beni culturali, storici ed artistici

Beni ambientali, paesaggistici e naturali

Enologia e risorse biologiche e gastronomiche

Ambiti di attività sociali e sportivi

Attività turistiche e piani di coordinamento del territorio
RE-STIAMO INSIEME
UN PROGETTO DI INDAGINE TERRITORIALE RIVOLTA ALLA CITTADINANZA CON UN ETÀ COMPRESA DAI 22 AI 35 ANNI, PER SVILUPPARE PROGETTUALITÀ COERENTI AI BISOGNI DEL TERRITORIO
Clicca il seguente pulsante e compila il form







La
Fondazione
Istituita nel 2021, persegue lo scopo di valorizzare il nostro territorio sotto molteplici aspetti, potenziando le sue risorse culturali, umane, ambientali ed economiche, affiancandosi alle altre istituzioni già esistenti, svolgendo un ruolo di collettore, stimolo e sostegno per la zona, facendo leva sul contributo professionale e culturale, nonché da facilitatore economico per il territorio di Matelica e di quello immediatamente limitrofo.
Insieme per valorizzare il nostro territorio
–FONDAZIONE IL VALLATO
Scopri le ultime Iniziative

La nascita della stampa tra Marche e Umbria nel XV secolo
Tavola rotonda a Matelica sabato 11 ottobre, parlando anche del ruolo delle antiche cartiere A distanza di oltre cinque secoli e mezzo, in generale c’è ancora poca consapevolezza di quanto abbia rivoluzionato la società umana l’invenzione della stampa a caratteri...

Le Vibrazioni ospiti a Matelica per le feste di Sant’Adriano
Le Vibrazioni, celebre gruppo musicale italiano nato nel 1999, saranno gli ospiti dell’ormai consueto concerto gratuito, organizzato dalla Fondazione Il Vallato in piazza Enrico Mattei a Matelica in occasione delle festività per il patrono della città, Sant’Adriano di...
Non perdere i prossimi eventi
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 29
- 30
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
Escursione all’Abbazia di Roti
Alla scoperta della Matelica di Bartolomeo Colonna
Matelica 1473. L’arrivo della stampa a caratteri mobili – IV Edizione
- 12
Alla scoperta della Matelica di Bartolomeo Colonna
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2