La passione per la fotografia come arte coinvolge sempre più persone e Matelica in questo è stata sempre al passo con i tempi, tanto che è certamente figlia dei tempi Bottega Immagini, una realtà che farà molto parlare di sé nei prossimi mesi per le sue proposte. Nata da un’idea di Fabrizio Massari, Bottega Immagini si propone di diventare uno spazio creativo e formativo dedicato all’arte fotografica, ospitato all’interno di un suggestivo museo della fotografia (museo dedicato ad Adolfo Simonetti & figli, che a Matelica, dai primi del ‘900, hanno svolto attività fotografica). Il museo, che sarà inaugurato insieme all’associazione nella seconda metà di settembre, custodisce già una originale collezione di macchine fotografiche storiche e dagherrotipi risalenti alla fine dell’Ottocento, frutto delle collezioni di Fabrizio Massari e Michael Jacob. Non solo, Bottega Immagini è più di un museo, poiché nella sua struttura, e grazie al prezioso contributo della Fondazione “Il Vallato”, che ha offerto gli spazi e si sta attivando per la realizzazione del progetto, è già stata attrezzata una camera oscura e una sala di posa. Bottega Immagini, sfruttando questa originalità espositiva (la fotografia nella storia della fotografia), vorrà essere un laboratorio vivo, aperto alla sperimentazione e alla condivisione. Quindi, l’augurio è di poter ospitare mostre fotografiche capaci di dialogare con le collezioni storiche del museo, offrendo uno sguardo attuale sulle pratiche artistiche e documentarie contemporanee. Workshop pratici dedicati alla fotografia, allo sviluppo e alla stampa analogica; conferenze e incontri con fotografi, artisti e studiosi. E poiché la fotografia, sia quella amatoriale che autorale, è sempre una pratica sul mondo, saranno realizzati percorsi didattici rivolti a scuole e appassionati. In sintesi Bottega Immagini ambisce a diventare un luogo accogliente per avvicinarsi alla fotografia in modo consapevole e appassionato, tra storia, tecnica e creatività. Alcuni obiettivi richiederanno tempo, anche a causa degli iter burocratici e delle necessarie fasi progettuali, ma l’impegno è fermo e condiviso. Nel prossimo periodo i soci attuali procederanno con le pre-iscrizioni, pertanto si approfitta per estendere l’invito a chi desidera entrare a far parte della comunità e restare informato sugli sviluppi: sarà sufficiente inviare il proprio nome e recapito telefonico all’indirizzo bottegaimmagini@gmail.com. Infine, si desidera ringraziare Giovanni Ciccolini, titolare della Halley Informatica, Simone Bomprezzi, presidente dell’associazione; Federico Pallotti, vice presidente; Riccardo Spuri Nisi, segretario; Andrea Corvini, Fabio Costantini, Roberto Ricci e Natasha ‘Pelly’ componenti del consiglio direttivo.