MATELICA – La terza edizione di Matelica 1473 è consistita in due giornate culturali intense, con un convegno di alto livello e tante visite guidate alla scoperta della Matelica rinascimentale e non solo. Centinaia i visitatori giunti da fuori, soprattutto dalla costa marchigiana e dall’Umbria, ma anche da tutto il circondario, da Loro Piceno, Macerata, Corridonia. Tra i nostri visitatori non sono mancati i relatori di eccezione, mons. Francesco Braschi, viceprefetto della Biblioteca Ambrosiana di Milano, e Giovanni Maria Vian, riconosciuto anche dal pubblico nella cattedrale di Santa Maria Assunta. Un risultato che lascia soddisfatti e fa ben sperare sulle possibilità di far crescere in una rete sempre più ampia la conoscenza della nostra cittadina e del territorio limitrofo da Fabriano a Camerino, dai monti sopra Esanatoglia al monte San Vicino, con paesaggi che lascia ammirati i viaggiatori più navigati.