MATELICA – Bagno di folla lo scorso 30 maggio sera per l’inaugurazione del nuovo Pala Arcieri di Matelica, struttura ubicata in via Marco Polo n.9, realizzato grazie al contributo di Halley Informatica e Fondazione Il Vallato per la società asd Arcieri Matelica. Lo spazio è molto vasto e suddiviso nell’area dedicato al tiro con l’arco, in una piccola palestra, un ufficio e un magazzino. A decorare gli spazi anche l’artista Yuri Falzetti e la talentuosa atleta Federica Maggi. Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte il presidente Fitarco Mario Scarzella, il presidente del Coni Marche Fabio Luna, il referente del comitato regionale della Fitarco Renzo Calef, il delegato provinciale del Coni Fabio Romagnoli, il vicesindaco Denis Cingolani, il tecnico della società Vincenzo Scaramuzza, tutti spesisi nel ringraziare la proprietà «per tanti investimenti fatti a favore dello sport locale, nell’interesse della collettività». Il presidente dell’asd Arcieri Matelica, Claudio Zamparini, nel ringraziare la famiglia Ciccolini, la Halley Informatica e la Fondazione Il Vallato, ha tenuto a ricordare come «questa nostra società sportiva, che stasera corona un sogno, deve tributare un ricordo a chi oltre vent’anni fa la fece nascere e la portò ai primi campionati italiani, Edoardo Ciccolini, quindi a chi gli successe alla guida della squadra e la fece tornare a crescere, Orfeo Orsi». In rappresentanza della Halley Informatica è intervenuta Lucia Traballoni, che ha messo in luce «l’importanza che da sempre riveste lo sport per la Halley Informatica, azienda che da sempre lavora con il territorio e per il territorio». In rappresentanza della Fondazione Il Vallato è invece intervenuta Maria Boccaccini, che ha spiegato come «l’asd Arcieri Matelica è una società sportiva, che coinvolge tanti giovani e dà lustro alla nostra città con gli ottimi risultati ottenuti nei vari campionati: per questo come Fondazione da anni la stiamo sostenendo e la struttura che inauguriamo stasera rappresenta un valore aggiunto che consentirà di organizzare gare di ogni livello, riunendo qui atleti dalle varie regioni».