Spettacoli, convegni e talk show: al via la tre giorni per valorizzare il territorio.
Saranno l’economista Mario Baldassarri ed il presidente dell’Halley Informatica Giovanni Ciccolini ad aprire questa sera alle 18 al teatro comunale la prima delle tre giornate della manifestazione “Metelis, luogo di delizie”, iniziativa promossa per far conoscere al pubblico gli obiettivi ed i progetti della Fondazione Il Vallato. Nel corso dell’incontro, moderato dal presentatore televisivo e direttore artistico Paolo Notari, interverranno poi il sindaco Massimo Baldini ed il presidente della Fondazione Antonio Roversi ed il console della Norvegia Gianni Baravelli. La serata poi proseguirà alle 21 nel piazzale Gerani con musica e cabaret con Edoardo Vianello, Piero Massimo Macchini, Deborah Valli, la giovane vincitrice dello Zecchino d’Oro Anita Bartolomei, la ciao Rino Band con un omaggio a Rino Gaetano.
Domani a partire dalle 10, al teatro comunale si terrà una tavola rotonda alla quale parteciperà l’economista Mario Baldassarri e nel corso della quale saranno illustrati nel dettaglio i progetti promossi per sviluppare l’imprenditoria locale ed il territorio.
Nel pomeriggio dalle 18 invece, nel piazzale Gerani, Edoardo Vianello sarà protagonista di un incontro culturale dedicato alle fontane storiche italiane a cominciare da quella di Matelica. Incontri e laboratori si terranno per le vie cittadine e nella frazione di Braccano per tutto il pomeriggio a partire dalle 14.30. Per la giornata conclusiva invece, oltre a percorsi nella natura a Braccano fin dalla mattina e a laboratori per le vie cittadine, nel piazzale Gerani si terranno due talk show. Il primo alle 18 dedicato a vino e tagliatelle, con ospiti Marcello Pennazzi, a.d. della Pasta di Luciana Mosconi, l’antropologo Giacomo Recchioni, il prof. Gianni Sagratini dell’Unicam e la giornalista Rosanna Lambertucci. L’altro, a partire dalle 21 con Giancarlo Trapanese e grandi celebrità sportive olimpiche e paraolimpiche, come Milena Baldassarri, Giorgio Ferroni, Daniel Gerini, Maila Morosin dell’Accademia ginnastica di Fabriano. A chiudere la tre giorni il concerto live dei New Trolls a partire dalle 22.30.