Una bella esperienza e un’opportunità professionale ed economica per i giovani che vorranno partecipare sarà l’iniziativa «Matelica Futura. Dialoghi, creatività, progettazione di comunità», promosso da Rete Rifai e Fondazione Il Vallato, con il patrocinio del Comune di Matelica e il contribuito di Actionaid, Fondazione Realizza il cambiamento, The Care, Unicornia, per sabato 28 giugno dalle ore 9.00 alle 18.00 nella sala conferenze della Fondazione Il Vallato, in via Merloni 17/b.

Il progetto è parte di The Care – Civil Actors for Rights and Empowerment, un’iniziativa cofinanziata dall’Unione Europea e promossa da Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S. A presentare l’iniziativa è stata Viola Capotosti, designer della comunicazione e promotrice dell’evento, la quale ha parlato di «una giornata dedicata al dialogo, alla creatività e alla progettazione di comunità».

Perché vale la pena partecipare? La giornata è totalmente gratuita e ad ogni partecipante saranno offerti: formazione gratuita con ospiti creativi e progettisti esperti, mentoring creativo per chiarire e trasformare le tue idee in realtà, dialogo e confronto con altre persone appassionate e motivate, opportunità di vincere una delle due borse di studio del valore di 500 euro l’una per realizzare micro-azioni sul territorio di Matelica.

Chi può partecipare alla giornata? Possono partecipare tutti e tutte, persone di Matelica e non di Matelica. Appassionate, volenterose di esprimersi e che abbiano idee in mente. Vogliamo essere un contenitore di ascolto e generare uno spazio confortevole dove tirarle fuori. Abbiamo trovato a Matelica la Fondazione Il Vallato che ci ospita con i suoi spazi per cui la nostra mission territoriale di attivazione di comunità per questa attività si declinerà lì. E ne siamo così felici che ci saranno in palio due borse di studio dal valore totale di 1.000 euro, per iniziare la messa a terra di una o più idee o micro-azioni per Matelica. L’organizzazione faciliterà ogni partecipante in questo spiegando, mano mano, i passaggi nel post evento. Questo perché oltre che parlare ci piace tanto anche fare; e ancora di più ci piace fare con e per le comunità lasciando dei semini che annaffiati assieme possano pian piano crescere.

C’è un requisito per accedere alle borse e realizzare la propria idea? Sì, partecipare alla giornata del 28 giugno insieme a noi, iscrivendosi, altrimenti non sarà possibile essere presenti. Le iscrizioni sono aperte fino al 22 giugno. Pranzo e pause caffè/merenda sono incluse e gratuite per chi si iscrive.

Come ci si iscrive? Compilando il modulo: Confermando la propria presenza all’e-mail: violacapotostidesigner@gmail.com

Perché partecipare? Per essere parte di Matelica Futura e progettare insieme a noi a partire dai desideri e dai bisogni che emergeranno grazie al dialogo che attiveremo.